
Cesenatico è una delle perle della Riviera Romagnola, famosa per il suo incantevole Porto canale progettato da Leonardo da Vinci. Passeggiando lungo le sue vivaci banchine, potrai ammirare le colorate barche da pesca e gustare deliziosi piatti di pesce nei ristoranti tipici. Non perdere l'occasione di esplorare il mercato del pesce e di immergerti nella cultura locale!


un viaggio nel tempo


Visita San Marino, una delle repubbliche più antiche del mondo situata su una suggestiva montagna. Esplora le tre torri medievali che dominano il paesaggio e passeggia tra le stradine acciottolate del centro storico, patrimonio dell'umanità UNESCO. Non dimenticare di assaporare i prodotti tipici locali e di godere di panorami mozzafiato che si estendono fino al mare!

Gradara:
un castello da fiaba
A breve distanza da Cesenatico, il castello di Gradara ti porterà in un'atmosfera da fiaba. Questo affascinante borgo medievale è famoso per la sua imponente rocca e la storia d'amore tra Paolo e Francesca, narrata da Dante. Esplora le mura, visita le stanze affrescate e lasciati incantare dalla bellezza del paesaggio circostante, perfetto per una passeggiata romantica.


Ciclismo:
pedala tra bellezze naturali
Cesenatico è un vero paradiso per gli amanti del ciclismo! Con una rete di percorsi ciclabili che si snodano lungo la costa e attraverso le colline circostanti, potrai esplorare paesaggi mozzafiato e scoprire angoli nascosti della Riviera Romagnola. Che tu sia un esperto o un principiante delle due ruote, troverai itinerari adatti a ogni livello.
Non perdere l'occasione di pedalare lungo la ciclabile che costeggia il mare, dove il profumo del sale e la brezza marina ti accompagneranno. Oppure avventurati nell'entroterra, dove le dolci colline offrono panorami spettacolari e la possibilità di visitare borghi storici come Bertinoro e Longiano.